AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Chicco Testa è il nuovo Presidente di FISE Assoambiente

Il manager Chicco Testa è stato eletto alla Presidenza di FISE Assoambiente, l’Associazione Imprese Servizi Ambientali.
Lo ha eletto l’Assemblea dell’Associazione che all’interno di FISE – Federazione Imprese di Servizi, rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, gestione, recupero e riciclo di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica.

“Ringrazio gli associati per la fiducia accordatami.”, ha dichiarato il neo Presidente Testa dopo la proclamazione, “Sono convinto del ruolo strategico oggi giocato dalle imprese private in tutte le attività di gestione rifiuti, dagli urbani agli industriali. Un ruolo che va rafforzato ulteriormente a fronte del fabbisogno di investimenti e di impianti di cui necessita il nostro Paese, oggi condizionato da gestioni emergenziali e da esportazione dei rifiuti”.
“Siamo consapevoli”, ha concluso Testa, “che l’obiettivo primario è ridurre la quantità di rifiuti prodotti e assicurarne il corretto recupero secondo quanto previsto dalle norme contenute nel pacchetto delle Direttive sulla circular economy che saranno presto recepite dal nostro Paese con l’auspicato coinvolgimento degli operatori della filiera”.

Un sentito ringraziamento da parte dell’Assemblea per il lavoro svolto è andato a Roberto Sancinelli, Presidente dell’Associazione negli ultimi due anni.

Il Presidente FISE Assoambiente – Chicco Testa
Nato a Bergamo, classe 1952, laureato in Filosofia, Chicco Testa è attualmente Board Director di Telit Communications PLC, Presidente di Sorgenia Spa, Presidente di E.VA. Energie Valsabbia Spa e Vice-Presidente del Cda di Idea Capital Fund SGR Spa.

Testa è stato per 4 anni (2012-2016) Presidente di Assoelettrica, nonché membro dell’Expert Advisory Committee all’interno dello European Carbon Fund. Precedentemente ha, tra l’altro, ricoperto ruoli di vertice in aziende come Enel, ACEA (Azienda Comunale Energia e Ambiente del Comune di Roma) ed è stato Presidente di CISPEL (Confederazione Italiana Servizi Pubblici Locali).
Dal 1987 al 1994 è stato eletto parlamentare alla Camera dei Deputati (Commissione Ambiente e Territorio), dopo essere stato per 7 anni Segretario Nazionale e poi Presidente di Legambiente.
 

» 20.07.2018

Recenti

20 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita
Il commento del Presidente ADA Calò: “una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera”...
Leggi di +
19 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento Humana People to People di Pregnana Milanese
“Dal tessile post-consumo un contributo rilevante per l’occupazione nell’UE e lo sviluppo sociale nel mondo”...
Leggi di +
16 Giugno 2025
Veicoli Fuori Uso: accordo tra A-Gas e ADA per favorire la corretta gestione dei gas refrigeranti
La società attiva nel Lifecycle Refrigerant Management e l’Associazione Demolitori Auto uniscono le forze per supportare e formare i demolitori di veicoli nel processo di gestione sicura dei gas refrigeranti...
Leggi di +
09 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: “dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori che sapranno cogliere le sfide.  Necessaria una maggiore sinergia tra costruttori e riciclatori”
Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli, che ha visto il video intervento di Paulius Saudargas - Relatore della proposta di Regolamento europeo - sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu
In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL